Giulia Cecchini - Coaching e Formazione

CRESCITA PERSONALE

Un viaggio alla scoperta di Sé Stessi.

La crescita personale è un concetto che affascina e ispira milioni di persone in tutto il mondo.
Ma cosa significa davvero?
Si sente parlare di auto-miglioramento, superamento delle sfide, ricerca di uno scopo…

Ma alle volte queste parole fanno paura, agitano i “fantasmi del passato” (di questi fantasmi parlerò in un altro articolo), i nostri errori, le nostre insicurezze, le nostre paure.
E se fallissi? E se non riuscissi ad andare avanti? Se non fossi all’altezza? Come faccio se io non so affrontare le sfide?...

Viviamo in un’epoca dinamica, dove cambiamenti rapidi e pressioni esterne possono generare insicurezze o dubbi sul proprio ruolo nel mondo, sulle proprie capacità di stare al passo con i tempi.
Gestire il lavoro, la famiglia, gli impegni di tutti e le pressioni esterne generano uno stress emotivo che blocca il percorso ancora prima di iniziare, facendoci vedere la nostra vita e il nostro futuro avvolto in una nube offuscata.

Allora cerchiamo di fare chiarezza.

La crescita personale è un percorso che ci guida alla conoscenza di noi stessi, partendo dalle emozioni, da come queste ci guidano (oppure ci ostacolano) nelle decisioni.
Si impara a capire che la paura di affrontare qualcosa può diventare nostra alleata e possiamo “usarla” nella maniera corretta.
Si impara a comprendere quali schemi (i Valori), quali griglie mentali (le Convinzioni) abbiamo acquisito durante la nostra crescita, quali di queste sono utili e quali invece da trasformare.
Si impara a valorizzare ciò che sappiamo fare (le Abilità) nel giusto contesto.
Si impara a capire che niente del nostro passato deve essere “cancellato”, ma ripensato come un insegnamento ricevuto, e come questo insegnamento può essere “trasformato” in una risorsa utile.
Perché se cancellassimo sempre tutti i nostri errori, se non li utilizzassimo per imparare, ricominceremmo sempre tutto da capo e finiremmo per ripeterli all’infinito, restando immobili in un loop che non ci porta da nessuna parte.

E come tutti i percorsi, è fatto da passi, si parte sempre dal “primo”, e poi si procede, sempre un solo passo alla volta, soffermandosi ogni tanto ad osservare la strada già fatta, riconoscendo il nostro valore, comprendendo “chi siamo” veramente e dove possiamo arrivare.

Potremmo scoprire di essere molto di più di quello che pensiamo.

Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo. (Lao Tzu)

Se è vero che ogni lungo viaggio inizia con un primo passo, è anche vero che quel primo passo è il passo più difficile che si possa fare!
Quel primo passo rappresenta un momento importante del percorso di crescita. E' la manifestazione concreta di una scelta: quella di iniziare ad affrontare un cambiamento!
E i cambiamenti, si sa, spaventano sempre un po'!

Come fare a capire quando è il momento di intraprendere un percorso di Crescita Personale?

Il primo segnale è l’ “insoddisfazione” di noi stessi e della nostra vita.
E’ quella sensazione che si insinua subdolamente nei nostri giorni. Non si prova più entusiasmo nel fare le cose, ci sentiamo sempre più pressati dagli impegni, stanchi e svogliati e non ne sappiamo il motivo.

Ci sembra sempre che ci manchi qualcosa.
Alle volte ci sentiamo come in un puzzle incompleto, nel quale ci sono anche alcune tessere fuori posto, ma non riusciamo a capire quali.

Questo è il momento!

Qualcosa dentro di noi sta emergendo, il bisogno di cambiare qualcosa. Vuol dire che dobbiamo uscire dalla nostra zona di confort perché quello che abbiamo non ci basta più.
E’ necessario fare qualcosa per cambiare, procedere anche solo di qualche passo, per poi creare un’altra zona di confort dove per un po’ di tempo potremo consolidare il nuovo assetto psico-emozionale, godere dei risultati raggiunti, esplorare le possibilità che il nostro nuovo “Io” può sviluppare.

Vedere il nostro presente con occhi nuovi e riscoprirne il bello.

Fino al prossimo momento in cui vorremo fare un nuovo passo avanti, riprendere il percorso o iniziarne uno nuovo.

Cosa fare per intraprendere un percorso di Crescita Personale?

Non esiste un unico modo per intraprendere questo cammino.
Il viaggio è personale e non esiste un percorso che sia uguale per tutti.
Ci sono molte discipline che aiutano l’autoconsapevolezza, la comprensione di sé stessi, così come i libri e i corsi specifici, che alle volte sono fruibili anche online.
Ancora meglio se si ricorre alla guida di un professionista che con gli strumenti adeguati è in grado di concordare un piano di “sviluppo personale” e fornire spunti di riflessione, analisi, scoperta dei propri punti di forza e suggerimenti per potenziare le proprie aree di miglioramento.

Quando è il momento giusto per iniziare il mio percorso di Crescita Personale?

Il momento giusto per iniziare un percorso di Crescita Personale è quando la tua vita ti sta stretta, quando i giorni in cui non ti senti “a posto” diventano maggiori di quelli in cui ti ci senti.
Il momento in cui qualcosa dentro di te ti dice “E’ ora di cambiare qualcosa”.
E anche se senti serpeggiare la paura, non aspettare il “momento perfetto”, perché prima che arrivi questo momento avrai già sprecato del tempo a stare male nei tuoi panni.
Si inizia sempre da un singolo passo, e si cammina, un passo alla volta, perché la crescita personale non è una corsa, ma un’avventura continua che vedrà momenti di rilassamento, relax e momenti di accelerazione. Come in un sentiero di montagna, ci saranno salite e discese, curve e panchine dove sedersi ad ammirare il panorama, tutto bilanciato secondo il tuo vivere il momento nel momento in cui lo vivi.
Il momento giusto per iniziare il Tuo percorso di crescita personale lo saprai Tu, quando ti sentirai che è arrivato il momento.

Quando finirà il mio percorso di Crescita Personale?

Non esiste una meta finale nel percorso di Crescita Personale, esistono tanti sentieri da percorrere, a seconda di quali obiettivi ti poni nella tua vita. Quando un obiettivo sarà raggiunto, ti troverai in una piazzola di sosta del tuo percorso, nel quale potrai sostare finché la tua vita ti soddisferà. Quando sentirai di nuovo serpeggiare la tua insoddisfazione, potrai prendere il tuo bagaglio di esperienza e iniziare un nuovo tratto, in una nuova direzione, verso un nuovo obiettivo.
Perché la Crescita Personale non è una corsa per chi vuole arrivare primo, non è una gara ad ostacoli, focalizzata su chi è più forte o chi vince di più.
E’ un’arte, quella di vivere con la consapevolezza di Sé, in equilibrio tra “chi sei tu” e "chi sono gli altri", tra quello che vuoi e quello che la vita è in grado di offrirti.

Qual è l’errore più grande che si possa fare nel percorso di Crescita Personale?

Non ci sono errori nel percorso di crescita personale.
Ci sono sentieri da percorrere, alcuni ci portano esattamente dove vogliamo, altri ci portano in direzioni diverse, e allora saremo noi a decidere se proseguire su quel sentiero o abbandonarlo e sceglierne un altro.
Non ci sono errori, ma può esserci una trappola: quella di voler “diventare perfetti”!
Scivolare nel desiderio di diventare perfetti in realtà è un grosso passo indietro, significa precipitare nella versione peggiore di noi stessi, quando è il giudizio degli altri a dominare i nostri sentimenti.
Voler essere perfetti significa volere che gli altri ci giudichino migliori di loro, significa volerci sentire superiori alle imperfezioni umane, significa credere che esista un “modello perfetto” a discapito dell’unicità di ogni essere vivente, unicità preziosa anche nelle “imperfezioni”.
Ma in realtà, cosa sono le imperfezioni?
Sono soltanto alcuni aspetti di noi che A NOI non piacciono.
Ma se è a noi che non piacciono, qualcosa possiamo fare!
Se qualcosa di noi non ci piace possiamo iniziare a chiederci perché, e se siamo proprio convinti che quel qualcosa debba essere cambiato, allora cambiamolo.
Dipende soltanto da noi.
In realtà, il vero significato del percorso è imparare ad accettare tutto di sé stessi, anche le proprie imperfezioni, mentre si lavora per migliorarsi.
Accettarsi nelle nostre debolezze e imperfezioni ci rende forti, ci permette di trovare la strada per crescere, volerci bene e trovare il giusto equilibrio per costruire una vita serena e gioiosa.

-->